Napoli e dintorni offrono una straordinaria combinazione di storia, cultura, bellezze naturali e prelibatezze culinarie che rendono la regione unica e indimenticabile.
Napoli, una delle città più antiche d'Europa, vanta una storia ricca e complessa. Fondata dai greci nel 7° secolo a.C., è stata un importante centro culturale durante il periodo romano e ha continuato a prosperare nel corso dei secoli come capitale del Regno di Napoli. La città ha un patrimonio storico eccezionale, con luoghi come il Castel dell'Ovo, il Castel Nuovo e il Palazzo Reale che testimoniano la sua eredità regale. La cattedrale di San Gennaro, con la sua cappella del tesoro, è un simbolo della devozione religiosa della città.
Napoli è incorniciata da uno scenario mozzafiato che si affaccia sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio. La Costiera Amalfitana, dichiarata Patrimonio dell'Umanità, offre panorami spettacolari e paesini affacciati sul mare come Positano e Amalfi. Pompei e Ercolano, antiche città romane sepolte dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., sono siti archeologici straordinari che attirano visitatori da tutto il mondo. La vivace atmosfera del quartiere spagnolo di Napoli, con le sue stradine strette e i mercati animati, è un'esperienza imperdibile.
La cucina napoletana è celebre in tutto il mondo per la sua autenticità e bontà. La pizza napoletana, con la sua base sottile e i sapori freschi, è una prelibatezza da assaporare nei numerosi pizzerie della città. Il caffè napoletano è un'arte in sé, con caffetterie storiche che offrono esperienze uniche. Il quartiere di Spaccanapoli è famoso per i suoi vicoli animati e i tradizionali "sfogliatella" e "babà". I mercati, come il Mercato di Porta Nolana, sono luoghi vibranti dove poter scoprire la varietà di prodotti freschi e prelibatezze locali.